TRIESTE WELCOME CARD
Quanto costa
La Trieste Welcome Card viene venduta in abbinamento con un biglietto da 10 corse per il servizio di trasporto pubblico urbano in provincia di Trieste; costa 12,15 euro e la si può acquistare presso le strutture ricettive e i negozi che hanno aderito all’iniziativa.
I vantaggi
Con il codice che si trova all’interno della card, è possibile connettersi alla rete Wi-Fi a bordo degli autobus di Trieste Trasporti.
La Trieste Welcome Card dà diritto a entrare a prezzo ridotto in tutti i Musei Civici di Trieste: possono usufruire dell’agevolazione fino a un massimo di 3 persone (titolare della card più 2 accompagnatori). La card deve essere compilata con nome, cognome e data di acquisto.
Durata
I vantaggi della Trieste Welcome Card hanno una durata di 7 giorni dalla data di acquisto (che deve essere indicata negli appositi spazi). Il biglietto pluricorse per i mezzi pubblici di Trieste Trasporti può essere utilizzato anche in data successiva alla scadenza della card.
Il biglietto pluricorse
Il biglietto pluricorse deve essere obliterato non appena saliti a bordo dell’autobus e va esibito in caso di controllo: lo stesso biglietto può essere utilizzato anche da più persone a condizione che il numero delle timbrature corrisponda a quello dei passeggeri. La durata del biglietto, per ogni obliterazione, è di 60 minuti (240 nei giorni festivi), indipendentemente dal numero di corse e di mezzi utilizzati. Il biglietto pluricorse è valido per tutta la rete urbana e non è utilizzabile per i servizi marittimi.
Mobile ticketing
È possibile acquistare biglietti per il servizio di trasporto pubblico urbano anche con il proprio smartphone. Le istruzioni si trovano qui: https://www.triestetrasporti.it/mticketing/
I Musei convenzionati
Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna
Via Diaz 27
Tel. 0406754350
www.museorevoltella.it
Autobus: linee 8, 9, 30
Museo di Storia e Arte
Piazza della Cattedrale 1
Tel. 040310500 – 040308686
www.museostoriaeartetrieste.it
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 15 e 16)
Museo d’Arte Orientale
Via San Sebastiano 1
Tel. 0403220736
www.museoarteorientaletrieste.it
Autobus: linee 8, 9, 10, 11, 17, 25
Museo Sartorio
Largo Papa Giovanni XXIII, 1
Tel.040 301479
www.museosartoriotrieste.it
Autobus: linea 30
Museo Morpurgo
Via Imbriani 5
Tel. 040 636969
www.museomorpurgo.it
Autobus: linee 9, 10, 11, 19, 25
Museo di Storia Patria
Via Imbriani 5 (I piano)
Tel. 040 366030 – 040 6754068
www.museostoriapatria.it
Autobus: 9, 10, 11, 19, 25
Museo di Storia ed Arte
Piazza della Cattedrale 1
Tel. 040 310500 – 040 308686
www.museostoriaeartetrieste.it
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 15 e 16)
Orto Lapidario
Piazza della Cattedrale 1
Tel. 040 310500 – 040 308686
www.museostoriaeartetrieste.it/ortolapidario/
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 15 e 16)
Museo del Castello di San Giusto
Piazza della Cattedrale 3
Tel.040 309362
www.castellodisangiustotrieste.it
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 15 e 16)
Lapidario Tergestino
Bastione Lalio del Castello di San Giusto
Piazza della Cattedrale 3
Tel.040 309362
www.museostoriaeartetrieste.it/lapidariotergestino/
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 15 e 16)
Museo della Risiera di San Sabba – Monumento Nazionale
Via Giovanni Palatucci 5
Tel. 040 826202
www.risierasansabba.it
Autobus: linee 8, 10, 20, 21
Foiba di Basovizza – Monumento Nazionale
Località Basovizza
http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei/foiba_basovizza
Autobus: linee 39, 51
Museo di guerra per la pace Diego de Henriquez
Via Cumano 22 e 24
Tel. 040 675 4699
www.museodiegodehenriquez.it
Autobus: linea 18; nei giorni festivi: linea 5 (nelle vicinanze: linee 20, 21 e 22)
Museo di Storia Naturale
Via dei Tominz 4
Tel. 0406758658
www.museostorianaturaletrieste.it
Autobus: linea 18; nei giorni festivi: linea 5 (nelle vicinanze: linee 20, 21 e 22)
Aquario Marino
Molo Pescheria 2 – Riva Nazario Sauro 1
Tel. 040 306201
www.aquariomarinotrieste.it
Autobus: linee 8, 9, 30
Museo del Mare
Via Campo Marzio 5
Tel. 040 304987 – 040 304885
www.museodelmaretrieste.it
Autobus: linee 8, 9, 15
Orto Botanico
Via Marchesetti 2
Tel. 040 360068
www.ortobotanicotrieste.it
Autobus: linee 25, 26
Museo joyciano
Via Madonna del Mare 13
www.museojoycetrieste.it
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 8, 9)
Museo sveviano
Via Madonna del Mare 13
www.museosveviano.it
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 8, 9)
Museo Petrarchesco Piccolomineo
Via Madonna del Mare 13
www.museopetrarchesco.it
Autobus: linea 24 (nelle vicinanze: linee 8, 9)
Museo Teatrale Carlo Schmidl
Via Rossini 4
Tel. 040 6754072
www.museoschmidl.it
Autobus: linee 8, 5, 17, 30