Il progetto bus-pedone ha l’obiettivo di facilitare l’utilizzo degli autobus da parte delle persone che non possono o hanno difficoltà di deambulare.
Sono state scelte le linee 6-9-10 perché si intersecano nel loro percorso e attraversano buona parte della città.
Lungo il loro percorso sono state realizzate 7 “fermate amiche” contraddistinte dal segnale giallo a terra e da una tabella azzurra sulla palina di fermata. In queste fermate l’autobus può accostare correttamente al marciapiede consentendo all’autista di far uscire la pedana mobile permettendo l’accesso all’autobus anche a chi è in carrozzella.
Chi usa il proprio automezzo può parcheggiare nei 4 punti periferici evidenziati sulla mappa (pubblicata in fondo alla pagina) dove sono stati aumentati gli stalli di sosta riservati ai disabili.
Il progetto bus-pedone prende avvio, in via sperimentale, il 1° marzo 2007.
In questa fase si consiglia l’utilizzo degli autobus 6-9-10 nelle fasce di “morbida” ovvero dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
Le fermate amiche si trovano in:
I parcheggi per i disabili si trovano in: