Informativa privacy per i candidati ai sensi dell’art. 13 Reg. 679/16 (GDPR)
Gentile candidato,
con la presente intendiamo fornirle alcune informazioni in merito ai trattamenti effettuati dal nostro Ente in sede di analisi del suo Curriculum Vitae (CV) e delle ulteriori informazioni da lei fornite in sede di candidatura.
Il Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito, “GDPR”) Trieste Trasporti Spa, con sede in Via dei Lavoratori, 2 – 34144 Trieste, P.IVA 00977240324, privacy@triestetrasporti.it, 040.7795111. Il Titolare ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati (DPO) a cui lei potrà rivolgersi per qualsiasi questione legata alla privacy; i dati del DPO sono facilmente reperibili al link www.triestetrasporti.it/azienda/privacy-rpd/.
Finalità del Trattamento
La raccolta ed il trattamento delle informazioni che La riguardano avviene tramite l’invio di Suoi dati personali direttamente compilando l’apposito form del Sito Web ed allegando file contenenti Curriculum o altri documenti richiesti per la mansione a cui lei si candida. I dati vengono trattati esclusivamente per la verifica delle sue competenze, per valutare il percorso di studi effettuato, eventuali abilitazioni ottenute e più in generale per valutare l’opportunità all’instaurazione del rapporto di lavoro/collaborazione ed il suo inserimento all’interno dell’organico interno.
Qualora risultasse il possesso dei requisiti richiesti in relazione alle mansioni ricercate, le potrebbero essere richieste, anche tramite aziende terze specificatamente incaricate, ulteriori informazioni relative alle Sue competenze, capacità, inclinazioni ovvero altri dati ad integrazione di quanto precedentemente raccolto. Nello specifico Le potrebbe essere richiesto di rispondere, tramite un una procedura web, a un questionario.
I dati personali trattati (nome, cognome, sesso, età) insieme alle risposte fornite saranno trattati con procedure manuali e archiviati su database in cloud (provider italiano): come previsto dalla normativa vigente è prevista la minimizzazione e la pseudonimizzazione dei dati trattati.
Si specifica che le informazioni fornite tramite il Sito, salvo specifiche indicazioni contrarie, non devono contenere dati personali particolari ex art. 9 del GDPR (dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona). È invece possibile che, in ossequio alle disposizioni di cui al R.D. 148/1931 e del DPR 313/2002, sia necessario fornire informazioni ex art. 10 del GDPR (ad es. casellario giudiziario). In ogni caso l’ente tratterà tutti i dati e le informazioni fornite esclusivamente per le finalità sopra indicate.
La base giuridica per effettuare i trattamenti sopra descritti è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. B e C del GDPR, ovvero il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ovvero per adempiere ad un obbligo di legge.
In ogni caso l’ente tratterà tutti i dati forniti per le finalità sopra indicate.
La base giuridica per effettuare i trattamenti sopra descritti è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. B, ovvero è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
La informiamo che i dati forniti non saranno oggetto di trasferimento in paesi Extra-UE e saranno conservati per un periodo massimo di tre anni dalla data di consegna. Essi potrebbero essere conosciuti dalle seguenti categorie di soggetti:
Lei è titolare dei diritti di cui agli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21, 77 del Reg. UE 679/2016. Maggiori informazioni sul contenuto e sulle modalità di esercizio di tali diritti sono disponibili presso il sito web del Titolare.