Contenuto principale
Il trasporto di biciclette sulla Trenovia
Nelle vetture tranviarie contraddistinte da apposito cartello è possibile, in talune fasce orarie (partenze da piazza Oberdan alle 09:11, 10:11 e 11:11) delle giornate di sabato e domenica, trasportare biciclette al seguito dei passeggeri in numero massimo di 6 contemporaneamente, oltre alle 3 sempre consentito di trasportare all’esterno.
Qui di seguito sono indicate le norme comportamentali a cui l’utente che fruisce di detto servizio dovrà scrupolosamente attenersi:
- Il carico e lo scarico delle biciclette a bordo delle vetture tranviarie dovrà avvenire esclusivamente ai capilinea di Piazza Oberdan e di Opicina.
- Le biciclette potranno essere allocate solo nello spazio all’uopo predisposto (piattaforma lato Opicina) e quindi fissate nelle apposite rastrelliere.
- È consentito il trasporto di una sola bicicletta per utente.
- L’utente munito di idoneo titolo di viaggio, qualora abbia una bicicletta al seguito, sarà tenuto ad obliterare un ulteriore biglietto.
- Non è consentito il trasporto di biciclette tipo tandem.
- È fatto divieto a chiunque, escluso il personale di servizio, di intrattenersi nella piattaforma lato Opicina se questa è attrezzata per il trasporto di biciclette.
- Ciascun utente che intenda utilizzare il servizio porta biciclette dovrà caricare (scaricare) autonomamente, sotto la propria esclusiva responsabilità, la propria bicicletta sulla vettura tranviaria ed assicurarsi che sia perfettamente posizionata nell’apposito supporto. L’Azienda si rivarrà sul fruitore del servizio per quei danneggiamenti, derivanti da incuria di quest’ultimo, alle suppellettili aziendali, agli altri utenti od ai mezzi di altri utenti.
Disposizioni integrative di sicurezza
18 Giugno 2014
200.6 KiB
6834 Downloads