Contenuto principale

Modalità di utilizzo dei diversi tipi di biglietti e abbonamenti

BIGLIETTI

  • ORARIO INTERA RETE
    È utilizzabile su tutta la rete urbana, indipendentemente dal numero di corse effettuate e di mezzi utilizzati, per il tempo indicato sul titolo stesso (60 o 75 minuti) dal momento dell’obliterazione.
  • INTERA RETE PLURICORSE
    I sopra descritti biglietti da 60 minuti sono acquistabili anche in formato da 10 corse, a un prezzo più conveniente.
    Il biglietto pluricorse può essere utilizzato da più persone (obliterando per ognuna di loro la relativa corsa) purché una di esse, a bordo dell’autobus al momento del controllo, sia in possesso del biglietto stesso.
  • CORSA SEMPLICE 2 TRATTE DI UNA LINEA
    Consente l’utilizzo delle linee a due tratte per l’intero percorso, senza limiti temporali.
  • GIORNALIERO INTERA RETE
    Va compilato con nome e cognome ed ha validità nella giornata in cui viene obliterato, su tutta la rete urbana.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Dopo l’obliterazione i biglietti non sono cedibili. Nelle giornate festive la durata temporale dei biglietti orari è fissata in 240 minuti (4 ore).

MOBILE TICKETING

Si possono acquistare biglietti dal proprio smartphone sia tramite SMS e sia tramite APP. Nel primo caso basta inviare un SMS al numero 4850850 con il testo TST per un biglietto orario (60 minuti) oppure TSTG per un biglietto giornaliero (valido fino alla mezzanotte del giorno di emissione). Il messaggio di risposta, che arriva dopo pochi istanti, deve essere conservato ed esibito in caso di controllo.

Nel secondo caso è invece necessario scaricare l’app Tpl Fvg (disponibile per Android e iOS). Il pagamento può essere fatto con carta di credito, SisalPay, PostePay, SatisPay o borsellino elettronico.

Se il biglietto è acquistato via SMS, il pagamento avviene con credito telefonico. Al momento solo gli utenti Vodafone e WindTre possono acquistare biglietti via SMS.

Il prezzo dei biglietti elettronici è lo stesso dei biglietti cartacei: 1,40 euro per i biglietti orari da 60 minuti e 3,10 euro per i biglietti giornalieri. Nel caso di acquisti via SMS, alla tariffa del biglietto può aggiungersi il costo del messaggio, se previsto dal proprio piano tariffario.

Il biglietto deve essere richiesto e confermato prima di salire a bordo. Se si sale a bordo senza aver prima ricevuto il messaggio di conferma, si incorre in una sanzione amministrativa di 70 euro più il costo del biglietto.

Il servizio di mobile ticketing di Trieste Trasporti tramite SMS è operativo solo sulle reti italiane degli operatori Vodafone e Wind Tre. Non ci sono limitazioni invece se l’acquisto avviene tramite APP.

Prima di procedere alla richiesta di acquisto, occorre sempre verificare di avere sufficiente credito telefonico e che sul proprio dispositivo i servizi a pagamento non siano bloccati.

Il servizio di mobile ticketing via SMS è gestito da A-Tono. Per informazioni o richieste di assistenza è possibile scrivere al Customer Support all’indirizzo di posta elettronica support@dropticket.it

ABBONAMENTI

  • QUINDICINALE (LINEA o RETE)
    Vale per 15 giorni consecutivi dal giorno della convalida oppure, per gli abbonamenti emessi informaticamente, dalla data di emissione.
  • MENSILE (LINEA o RETE)
    Vale dal primo all’ultimo giorno del mese indicato sull’abbonamento. Per gli abbonamenti che non sono emessi informaticamente, il cliente deve indicare a penna il proprio nome e cognome e il mese di validità.
  • FASCIA MORBIDA (LINEA o RETE)
    È utilizzabile soltanto nelle seguenti fasce orarie: dalle 5:00 alle 7:00 e dalle 21:00 a fine servizio.

Gli abbonamenti acquistati dalla piattaforma di mobile ticketing di Trieste Trasporti possono essere esibiti anche da smartphone o tablet in formato elettronico (pdf).

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Gli abbonamenti cartacei non precompilati (e quindi non emessi informaticamente) devono essere compilati a penna in tutte le loro parti e obliterati a bordo alla prima corsa. Ogni alterazione (cancellazione, abrasione, manomissione, ecc.) ne annulla la validità.
Gli abbonamenti possono essere acquistati per una linea/tratta o per l’intera rete. Per le linee a due tratte (elencate all’interno di ogni vettura e sul sito internet) è necessario acquistare un abbonamento rete se vengono utilizzate per l’intero percorso; altrimenti è possibile utilizzare l’abbonamento linea/tratta, indicando sullo stesso se si intende utilizzarlo per la prima tratta (scrivere I) o per la seconda tratta (scrivere II).
Gli abbonamenti da una linea o tratta consentono di viaggiare anche su altre linee nei tratti di percorso in comune con la linea indicata sull’abbonamento. 

ABBONAMENTO ANNUALE (LINEA o RETE)

È utilizzabile per 12 mesi interi consecutivi, a partire da qualsiasi mese dell’anno, e non va soggetto ad eventuali aumenti tariffari. Per il rilascio dell’abbonamento annuale è necessario munirsi del tesserino d’identità.

ABBONAMENTO SCOLASTICO (LINEA o RETE)

È utilizzabile per 10 mesi, a decorrere dal 1° settembre al 30 giugno o dal 1° ottobre al 31 luglio, compresi i giorni festivi. Per il rilascio dell’abbonamento scolastico è necessario munirsi del tesserino d’identità.

ABBONAMENTO AGEVOLATO

Per gli abbonamenti agevolati di cui all’articolo 34 della legge regionale 23/2007 si può consultare la pagina dedicata cliccando qui.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

In caso di smarrimento o furto dell’abbonamento annuale, scolastico o agevolato, presentandosi allo sportello con la copia della denuncia viene rilasciato, senza spese, un duplicato.
Per chi al momento del controllo a bordo non è in grado di esibire l’abbonamento annuale, scolastico o la tessera di trasporto agevolato rilasciata dalla Provincia, pur avendoli stipulati, è prevista l’applicazione di una sanzione ridotta, a condizione che il titolo di viaggio venga esibito allo sportello Illeciti Amministrativi (via dei Lavoratori n° 2) entro i successivi 5 giorni.

DISPOSIZIONI GENERALI

A richiesta del personale di controllo ogni passeggero è tenuto ad esibire il proprio titolo di viaggio e un valido documento di identità personale o il tesserino di identità.
Gli abbonamenti non in regola vengono ritirati.
La legge regionale 13/2014 ha determinato una sanzione di € 70,00 (più il costo del biglietto) per chi non ha idoneo titolo di viaggio (in caso di recidiva la sanzione viene aumentata del 50%).

All’atto dei controlli a bordo si sono verificati casi di dichiarazioni di false generalità. Si ricorda che tale fattispecie rientra negli atti penalmente perseguibili.