Contenuto principale

Biglietti e abbonamenti

Regime tariffario trasporto pubblico urbano in vigore dal 1° gennaio 2023

(delibera della Giunta regionale di data 23.12.2022)

Biglietti
Orario intera rete – 60 minuti € 1,40
Orario intera rete 75 minuti € 1,70
Giornaliero rete € 3,10
Intera rete pluricorse – 60 minuti € 12,60
Intera rete pluricorse – 75 minuti € 15,30
Abbonamenti quindicinali
1 linea o tratta € 19,85
Intera rete € 23,15
Abbonamenti mensili
1 linea o tratta € 29,90
1 linea o tratta in fascia morbida * € 23,90
Intera rete € 36,60
Intera rete in fascia morbida * € 29,30
1 linea o tratta maggio – prolungato a fine scuola € 39,85
Intera rete maggio – prolungato a fine scuola € 48,20
Abbonamenti semestrali
1 linea o tratta € 149,50
1 linea o tratta in fascia morbida * € 119,50
Intera rete € 183,00
intera rete in fascia morbida * € 146,50
Abbonamenti annuali
1 linea o tratta € 299,00
1 linea o tratta in fascia morbida * € 172,10
Intera rete € 366,00
Intera rete in fascia morbida * € 210,95

È previsto uno sconto del 5% su tutti gli abbonamenti acquistati online

La durata temporale dei biglietti orari 60 e 75 minuti nelle sole giornate festive è fissata in 240 minuti (4 ore).

I biglietti sono utilizzabili solo sul servizio urbano indicato sui titoli di viaggio stessi.

*Per “fascia morbida” si intendono le seguenti fasce orarie: dalle 05:00 alle 7:00 e dalle 21:00 a fine servizio


BAMBINI

I bambini di altezza inferiore al metro non pagano il biglietto. Inoltre non pagano il biglietto i bambini di età inferiore ai 10 anni se accompagnati da un familiare in possesso di un regolare titolo di viaggio. Per familiari si intendono genitori, nonni e fratelli (purché maggiorenni). L’età del bambino, in caso di controllo, deve essere certificata con un documento valido o con il tesserino d’identità di Trieste Trasporti. Sulle linee del servizio marittimo l’agevolazione per i bambini di età inferiore ai 10 anni non è applicabile.


MOBILE TICKETING

Si possono acquistare biglietti dal proprio smartphone sia tramite SMS e sia tramite APP. Nel primo caso basta inviare un SMS al numero 4850850 con il testo TST per un biglietto orario (60 minuti) oppure TSTG per un biglietto giornaliero (valido fino alla mezzanotte del giorno di emissione). Il messaggio di risposta, che arriva dopo pochi istanti, deve essere conservato ed esibito in caso di controllo.

Nel secondo caso è invece necessario scaricare l’app Tpl Fvg (disponibile per Android e iOS). Il pagamento può essere fatto con carta di credito, SisalPay, PostePay, SatisPay o borsellino elettronico.

Se il biglietto è acquistato via SMS, il pagamento avviene con credito telefonico. Al momento solo gli utenti Vodafone e WindTre possono acquistare biglietti via SMS.

Il prezzo dei biglietti elettronici è lo stesso dei biglietti cartacei: 1,40 euro per i biglietti orari da 60 minuti e 3,10 euro per i biglietti giornalieri. Nel caso di acquisti via SMS, alla tariffa del biglietto può aggiungersi il costo del messaggio, se previsto dal proprio piano tariffario.

Il biglietto deve essere richiesto e confermato prima di salire a bordo. La disposizione vale sia per i biglietti acquistati via SMS e sia per i biglietti acquistati tramite APP. Se si sale a bordo senza aver prima ricevuto il messaggio di conferma, si incorre in una sanzione amministrativa di 70 euro più il costo del biglietto.

Il servizio di mobile ticketing di Trieste Trasporti tramite SMS è operativo solo sulle reti italiane degli operatori Vodafone e Wind Tre. Non ci sono limitazioni invece se l’acquisto avviene tramite APP.

Prima di procedere alla richiesta di acquisto, occorre sempre verificare di avere sufficiente credito telefonico e che sul proprio dispositivo i servizi a pagamento non siano bloccati.