Avviso di selezione per l’eventuale assunzione di un Responsabile Risorse Umane
secondo il vigente CCNL Autoferrotranvieri
Trieste Trasporti S.p.A. avvia una selezione per l’eventuale assunzione di personale con qualifica impiegatizia da inserire con il seguente profilo:
Area Risorse Umane – Responsabile Risorse Umane
Alle selezioni possono partecipare tutti i candidati di uno e dell’altro sesso (L.903/77 e s.m.i.) in possesso dei requisiti specifici per ciascun profilo riportati in calce al seguente annuncio. Costituiscono requisiti necessari comuni i seguenti:
Possedere la cittadinanza dell’Unione Europea o di uno stato non membro dell’Unione Europea in possesso di regolare titolo di soggiorno in Italia che consenta l’esercizio dell’attività lavorativa;
Godere dei diritti civili e politici ed immunità da condanne penali;
Essere in regola con gli obblighi di leva (ove presenti);
Non aver avuti precedenti rapporti di lavoro, anche a tempo determinato, con l’azienda che abbiano comportato l’applicazione di sanzioni disciplinari.
Nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità, economicità e celerità, Trieste Trasporti ha incaricato una società di ricerca e selezione specializzata per lo svolgimento di parte del processo di selezione (screening curricula, primi colloqui, test psicoattitudinali).
Modalità di selezione
La selezione avverrà attraverso le seguenti fasi:
Analisi delle domande presentate e dei curricula;
Uno o più colloqui individuali, sia con consulenti esterni esperti che con funzionari aziendali;
Test psicoattitudinali;
L’azienda e la società di selezione si riservano di contattare per le fasi successive alla prima solo i candidati il cui curriculum è ritenuto rispondente al profilo richiesto.
Inquadramento e modalità di assunzione
La definizione delle modalità di inserimento e dell’orario avverrà nel momento dell’effettiva assunzione in base alle progressive esigenze tecniche ed organizzative aziendali, nonché alla normativa vigente.
L’assunzione sarà a tempo indeterminato, con orario full-time.
L’inquadramento avverrà nell’Area Professionale corrispondente allo specifico profilo, con trattamento economico adeguato alle esperienze ed alle competenze acquisite dai candidati selezionati e comunque non inferiore al parametro 205.
Lo stato giuridico ed il trattamento economico-normativo, previdenziale ed assistenziale del rapporto di lavoro sono disciplinati, oltre che dalle disposizioni di legge, dal R.D. 08/01/1931 n. 148, dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il personale autoferrotranvieri e dagli accordi aziendali in essere.
Prima dell’assunzione il candidato sarà sottoposto a visita medica di idoneità alle mansioni, presso la struttura sanitaria indicata dall’azienda, al cui esito è subordinata l’attivazione del rapporto.
Termini di presentazione delle domande
Le domande dovranno essere compilate ed inviate esclusivamente on line attraverso il form presente sul sito internet aziendale www.triestetrasporti.it, alla sezione “lavora con noi” allegando obbligatoriamente:
Copia di un documento di identità;
Curriculum scolastico e professionale.
Tutte le candidature ricevute verranno inoltrate alla società di selezione individuata. L’invio della domanda e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali comporta l’autorizzazione anche a quest’ultima e l’accettazione di essere contattati dalla medesima.
Le domande potranno pervenire a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso sul sito aziendale e fino al 7 giugno 2019. L’azienda si riserva, in base al numero ed alla qualità delle candidature ricevute, la possibilità di prorogare detto termine.
Le comunicazioni relative all’andamento della presente procedura saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito internet aziendale o tramite diretta comunicazione agli interessati.
Lo svolgimento della presente selezione e l’esito della stessa non garantisce comunque l’assunzione, essendo subordinata alle effettive esigenze aziendali nel periodo di validità della stessa.
I dati personali dei candidati verranno trattati secondo l’informativa sulla privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. .
Area Risorse Umane
Responsabile Risorse Umane
Obiettivi
Sviluppare, di concerto con i vertici dell’organizzazione aziendale, tutte le politiche e i programmi relativi alla gestione delle risorse umane e assicurarne l’applicazione, garantendo che ogni aspetto dei processi relativi alle risorse umane incorporino la vision, i valori e la cultura dell’organizzazione.
Attività
Requisiti
Modulo di candidatura Responsabile Risorse Umane