Costano la metà dal 1° febbraio, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, gli abbonamenti di Tpl Fvg per le persone che abbiano compiuto i 65 anni e che siano residenti in regione.
Ecco tutto quello che c’è da sapere, in 11 domande e risposte, sul provvedimento della Giunta regionale.
A QUALI ABBONAMENTI SI APPLICA IL BENEFICIO?
A tutti gli abbonamenti semestrali e annuali di Tpl Fvg (urbani, extraurbani e misti), indipendentemente dal canale di acquisto.
A QUANTO AMMONTA LO SCONTO?
Al 50% della tariffa ordinaria.
QUALI SONO I REQUISITI PER OTTENERE LO SCONTO?
Occorre avere più di 65 anni ed essere residenti in Friuli Venezia Giulia (e ovviamente essere in possesso del tesserino identificativo di Tpl Fvg).
OCCORRE PRESENTARE UNA DOMANDA?
No, non ci sono domande da presentare. Lo sconto viene automaticamente applicato alle persone che ne hanno diritto. I requisiti anagrafici vengono rilevati dal sistema attraverso il tesserino identificativo del cliente.
DOVE SI POSSONO ACQUISTARE GLI ABBONAMENTI SCONTATI?
Si possono acquistare online dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg (https://abbonamentionline.tplfvg.it) oppure presso le rivendite informatizzate sul territorio.
TUTTI GLI ABBONAMENTI DISPONIBILI SULLA PIATTAFORMA DI WEBTICKETING DI TPL FVG SONO A TARIFFA ORDINARIA, NON SCONTATA: COME SI FA AD APPLICARE LO SCONTO ALL’ABBONAMENTO?
Lo sconto viene applicato dopo aver messo nel carrello l’abbonamento a tariffa ordinaria: una volta a carrello, il sistema applica automaticamente la riduzione tariffaria.
È NECESSARIO RIVOLGERSI ALLA BIGLIETTERIA AZIENDALE DI VIA DEI LAVORATORI?
No, non serve rivolgersi alla biglietteria aziendale di via dei Lavoratori. Tutte le operazioni si possono svolgere anche online o presso una qualunque rivendita sul territorio. In via dei Lavoratori si rischiano file e lunghe attese.
LO SCONTO SI APPLICA ANCHE AGLI ABBONAMENTI QUINDICINALI O MENSILI?
No, lo sconto si applica solamente agli abbonamenti semestrali e annuali.
HO ACQUISTATO UN ABBONAMENTO ANNUALE O SEMESTRALE CON VALIDITÀ DAL 1° GENNAIO 2023 PRIMA CHE L’AGEVOLAZIONE FOSSE ATTIVATA (E QUINDI SENZA BENEFICIARE DELLO SCONTO). POSSO RICHIEDERE UN RIMBORSO?
Sì, ma solo se l’abbonamento è stato acquistato senza il bonus nazionale trasporti. In tal caso, è possibile richiedere l’annullamento e il rimborso parziale dell’abbonamento per poterlo successivamente riacquistare con lo sconto. Il rimborso deve essere richiesto utilizzando il modulo disponibile qui. Il modulo va inviato all’indirizzo di posta elettronica protocollo@cert.tplfvg.it.
NON HO ANCORA IL TESSERINO IDENTIFICATIVO DI TPL FVG. COME SI FA A RICHIEDERLO?
I tesserini si possono richiedere o rinnovare gratuitamente presso le rivendite sul territorio portando con sé una fototessera e la copia di un documento d’identità e del proprio codice fiscale. Altrimenti si possono richiedere online attraverso piattaforma di webticketing di Tpl Fvg (https://abbonamentionline.tplfvg.it), al costo di 5 euro. La biglietteria aziendale di via dei Lavoratori non rilascia tesserini identificativi.
LO SCONTO È CUMULABILE CON LE AGEVOLAZIONI DELLA FORMULA FAMIGLIA?
Certamente. Lo sconto Over 65 è cumulabile sia con le riduzioni tariffarie previste dalla Formula famiglia e sia con lo sconto del 5% che si applica per tutti gli abbonamenti acquistati online.