Potenziamento dei servizi di TPL FVG per il rientro a scuola in sicurezza

In accordo con la Regione Friuli Venezia Giulia, le Prefetture e le istituzioni scolastiche, TPL FVG ha predisposto un piano differenziato per aree geografiche e poli scolastici che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto secondo quanto previsto dalle disposizioni nazionali e regionali in merito alla capienza dei mezzi e alla percentuale della didattica in presenza per le scuole secondarie.
L’obiettivo del piano è quello di permettere a tutti gli studenti di raggiungere il proprio istituto e rientrare a casa in piena sicurezza, sia ove sia mantenuto l’orario scolastico normale e sia ove venga attivato il doppio turno per gli orari di entrata e uscita.

Nella sezione sottostante vengono pubblicate tutte le informazioni sugli orari dei servizi potenziati o modificati, validi a partire dal primo febbraio, giorno di ripresa della didattica in presenza.

Questa sezione è in costante aggiornamento in quanto, dopo l’avvio del servizio, potranno essere necessari adeguamenti degli orari a causa di modificate necessità o in conseguenza di nuove disposizioni normative inerenti l’emergenza COVID-19.

Per rimanere sempre aggiornato ti invitiamo pertanto a consultare periodicamente questa pagina e a seguire i nostri social network Facebook, Twitter ed Instagram.

Ti ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle disposizioni attualmente in vigore, la capienza massima consentita a bordo degli bus è fissata al 50% dei passeggeri trasportabili (indicati a bordo di ciascuna vettura). Di conseguenza, per coprire tutti i servizi aggiuntivi necessari a garantire il viaggio in sicurezza, alcune corse verranno effettuate con autobus turistici. In fermata è quindi necessario prestare la massima attenzione: i bus in arrivo potrebbero essere diversi da quelli consueti della TRIESTE TRASPORTI, ma riporteranno sempre sul parabrezza un cartello identificativo con l’indicazione della linea.

Per l’area di Trieste sono state aggiunte cinquantuno corse al giorno, con l’impiego di quattro autobus turistici. A disposizione di ciascun polo scolastico viene messo così un numero di corse sufficiente a garantire il rispetto della capienza massima dei mezzi disposta dai provvedimenti governativi, sia negli orari di ingresso e sia negli orari di uscita.

I nuovi orari, in vigore dal 1° febbraio, sostituiranno i normali orari del servizio dal lunedì al venerdì.

Le corse aggiuntive (che sono evidenziate in giallo negli orari in calce a questa pagina) riguardano le seguenti linee:

  • linea 4 (una corsa aggiuntiva in partenza da via Cantù alle 16:15 per Aurisina)
  • linea 14 (21 corse aggiuntive tra piazza Oberdan e via Cantù)
  • linea 15 (7 corse aggiuntive tra piazza Oberdan e via di Campo Marzio)
  • linea 17/ (una corsa aggiuntiva in partenza alle 8:40 da piazza della Libertà per San Cilino e transitante per via Cantù e una corsa aggiuntiva in partenza da Cattinara alle 13:30 per piazza Oberdan e transitante per via Cantù
  • linea 33 (11 corse aggiuntive tra via di Campanelle e largo della Barriera Vecchia)
  • linea 43 (una corsa aggiuntiva in partenza da Ceroglie alle ore 7:00 per piazzale Gioberti, svolta con autobus turistico
  • linea 46 (una corsa aggiuntiva in partenza da Samatorza alle 7:43 per piazzale Gioberti)
  • linea 51 (due corse aggiuntive in partenza da piazzale Gioberti per Villa Carsia e due corse aggiuntive in partenza da via Cantù per Villa Carsia)
  • linea 56 (una corsa aggiuntiva in partenza da Muggia per San Cilino e due corse aggiuntive in partenza da via Cantù e San Cilino per Muggia)

Rimangono invariati gli orari di tutte le altre linee e quelli del sabato e della domenica.

Sebbene il servizio non possa ritenersi a uso esclusivo delle scuole, l’invito che viene rivolto al territorio è di non utilizzare il servizio negli orari di ingresso e uscita dalle scuole, per consentire il trasporto degli studenti in assoluta sicurezza. L’appello agli studenti invece, nel caso il mezzo sia affollato, è di aspettare la corsa successiva.

A bordo di tutti gli autobus è sempre obbligatorio indossare la mascherina.

In calce a questa pagina sono anche pubblicati dei prospetti riassuntivi di tutte le corse per ciascun polo scolastico.

SERVIZI SVOLTI CON AUTOBUS A NOLEGGIO

Sui percorsi delle linee 13 (Cattinara-Raute), 43 (altopiano ovest), 47 (Domio-Muggia) e 49/ (Cattinara-Muggia) alcune corse saranno svolte con autobus turistici. Le corse sono evidenziate in azzurro negli orari pubblicati in calce a questa pagina.

Gli autobus turistici avranno il numero di linea in evidenza sul parabrezza. Al sopraggiungere dell’autobus i clienti dovranno manifestare con un gesto evidente l’intenzione di salire a bordo. Inoltre, non essendo presenti a bordo i campanelli per la prenotazione della discesa, si dovrà comunicare al conducente con adeguato anticipo la volontà di scendere alla prossima fermata. Sulle porte saranno applicati dei pittogrammi che indicheranno da dove sia possibile salire e scendere.

Per viaggiare sulle corse svolte con autobus turistici è necessario dotarsi di un regolare titolo di viaggio (biglietto o abbonamento).

I bus turistici non sono dotati di pedana per persone con disabilità in carrozzella: tuttavia su tutte le linee viene garantito un certo numero di corse svolte con i normali autobus di linea urbani.

A bordo degli autobus turistici è sempre obbligatorio indossare la mascherina e viaggiare seduti sui posti consentiti.

PROSPETTO COMPLESSIVO DELLE CORSE PER POLO SCOLASTICO

  • corse dirette agli istituti Volta, Fabiani e Deledda (via Cantù). Premere per visualizzare: Volta_Fabiani_Deledda
  • corse dirette al liceo Oberdan (via Veronese e via Besenghi). Premere per visualizzare: Oberdan
  • corse dirette all’istituto Nordio (piazzale Rosmini). Premere per visualizzare: Nordio
  • corse dirette ai licei Galilei e Petrarca (via Rossetti, via Battisti e largo Sonnino). Premere per visualizzare: Galilei_Petrarca
  • corse dirette agli istituti di lingua slovena (strada di Guardiella, via Battisti, via Caravaggio e via Weiss). Premere per visualizzare: Istituti_lingua_slovena
  • corse dirette all’istituto Nautico-Galvani (piazza Hortis e via di Campanelle). Premere per visualizzare: Nautico_Galvani
  • corse dirette agli istituti Carli, Da Vinci e Sandrinelli (via Diaz e via Veronese). Premere per visualizzare: Carli_DaVinci_Sandrinelli

ORARI COMPLETI DELLE LINEE MODIFICATE DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

  • linea 4 (una corsa aggiuntiva giornaliera in partenza da via Cantù alle 16:15 per Aurisina, evidenziata in giallo)

Premere per visualizzare l’orario: linea_4_LUN-VEN

  • linea 13 (36 corse giornaliere evidenziate in azzurro svolte con autobus turistici, non muniti di pedana per persone con disabilità)

Premere per visualizzare l’orario: linea_13_LUN-VEN

  • linea 14 (21 corse aggiuntive giornaliere tra piazza Oberdan e via Cantù, evidenziate in giallo)

Premere per visualizzare l’orario: linea_14_LUN-VEN

  • linea 15 (7 corse aggiuntive giornaliere tra piazza Oberdan e via di Campo Marzio, evidenziate in giallo)

Premere per visualizzare l’orario: linea_15_LUN-VEN

  • linea 17/ (due corse aggiuntive giornaliere evidenziate in giallo transitanti per via Cantù)

Premere per visualizzare l’orario: linea_17barrata_LUN-VEN

  • linea 33 (11 corse aggiuntive giornaliere tra via di Campanelle e largo della Barriera Vecchia, evidenziate in giallo)

Premere per visualizzare l’orario: linea_33_LUN-VEN

  • linea 43 (una corsa aggiuntiva giornaliera, evidenziata in azzurro, svolta con autobus turistico, non munito di pedana per persone con disabilità)

Premere per visualizzare l’orario: linea_43_LUN-VEN

  • linea 46 (una corsa aggiuntiva giornaliera, evidenziata in giallo, in partenza da Samatorza per piazzale Gioberti)

Premere per visualizzare l’orario: linea_46_LUN-VEN

  • linea 47 (15 corse giornaliere evidenziate in azzurro svolte con autobus turistici, non muniti di pedana per persone con disabilità)

Premere per visualizzare l’orario: 47_I0_orario (003)

  • linea 49/ (9 corse giornaliere evidenziate in azzurro svolte con autobus turistici, non muniti di persone con disabilità)

Premere per visualizzare l’orario: linea_49barrata_LUN-VEN

  • linea 51 (due corse aggiuntive giornaliere in partenza da piazzale Gioberti e due corse aggiuntive giornaliere in partenza da via Cantù, evidenziate in giallo: la corsa aggiuntiva in partenza da piazzale Gioberti alle 14:20 è svolta con un autobus turistico, non munito di pedana per persone con disabilità)

Premere per visualizzare l’orario: linea_51_LUN-VEN

  • linea 56 (una corsa aggiuntiva giornaliera in partenza da Muggia e due corse aggiuntive giornaliere in partenza da via Cantù e San Cilino, evidenziate in giallo)

Premere per visualizzare l’orario: linea_56_LUN-VEN