In vigore dal primo gennaio 2017 il nuovo tariffario per i servizi di trasporto pubblico locale. Gli abbonamenti del 2016 eventualmente non utilizzati (serie 16A) dovranno essere sostituiti entro il prossimo 30 giugno presso gli sportelli di Trieste Trasporti. I biglietti della serie 16A, invece, potranno essere utilizzati per tutto il 2017. Prorogata di due mesi rispetto alla naturale scadenza la validità di tutti gli abbonamenti agevolati rilasciati ai clienti di categorie protette o benemerite validi fino al 31 dicembre.

Come anticipato dagli organi di stampa il 1° gennaio entra in vigore il nuovo regime tariffario per i servizi di trasporto pubblico locale. Lo ha stabilito la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia con delibera numero 2542 del 23 dicembre 2016. Le nuove tariffe riguardano le linee urbane e le linee marittime gestite dalla Trieste Trasporti spa.

Due, in particolare, le novità introdotte dall’amministrazione regionale:

  • la prima è il costo del biglietto orario da 60 minuti per l’intera rete, che scende a 1,25 euro (costava 1,35 euro);
  • la seconda, invece, intende dare un sostegno alle famiglie con figli: i bambini di età inferiore ai 10 anni potranno infatti viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi della rete urbana (compresi, tranviari). Per farlo, dovranno essere accompagnati da un familiare in possesso di un regolare titolo di viaggio e avere con sé un documento che ne certifichi l’età (è consigliato il tesserino d’identità di Trieste Trasporti). I bimbi non accompagnati, viceversa, dovranno munirsi come di consueto di un regolare titolo di viaggio (biglietto o abbonamento). Rimane in vigore la norma che garantisce ai bambini di altezza inferiore al metro la possibilità di viaggiare gratuitamente (anche senza tesserino d’identità). Non ci sono ulteriori modifiche al quadro tariffario rispetto al 2016.

Tutti i possessori di abbonamento, come da disposizione regionale, devono essere in possesso del tesserino d’identità fornito da Trieste Trasporti (la cui durata è quinquennale): il tesserino può essere acquistato online sul sito www.triestetrasporti.it al costo di 5 euro, oppure richiesto gratuitamente presso la biglietteria aziendale di Trieste Trasporti in via dei Lavoratori 2 o presso le rivendite autorizzate, entro il 31 agosto 2017. Oltre quella data, il tesserino avrà un costo di 5 euro indipendentemente dalle modalità di acquisto. Per ottenere il tesserino è necessario presentare un documento d’identità, il proprio codice fiscale e una fototessera.

Restano confermati lo sconto del 5% su tutti gli abbonamenti acquistati online e le riduzioni tariffarie per gli abbonamenti annuali acquistati da studenti (fino ai 26 anni di età) appartenenti allo stesso nucleo familiare: lo sconto è del 20% per il secondo abbonamento e del 30% per quelli successivi. Per acquistare un abbonamento online ai servizi di trasporto pubblico locale è sufficiente connettersi al sito abbonamentionline.tplfvg.it.

Dallo scorso primo dicembre si ricorda che è anche possibile l’acquisto di biglietti orari da 60 minuti o di biglietti giornalieri attraverso l’App di Trieste Trasporti (per Android e iOS) o con un semplice SMS. Il costo del biglietto orario in questo caso è di 1,50 euro, il costo di quello giornaliero è di 4,35 euro. Quando l’acquisto avviene tramite App, il pagamento può essere effettuato con carta di credito, carta prepagata o credito telefonico, a discrezione del cliente. Per coloro che non avessero la possibilità di usare l’App, è possibile inviare un SMS al numero 4850850 con la dicitura TST (per il biglietto orario) o TSTG (per il biglietto giornaliero). Il messaggio di risposta, che arriva dopo pochi secondi, ha la validità di un normale biglietto cartaceo e va esibito in caso di controllo.

Gli abbonamenti del 2016 eventualmente non utilizzati (serie 16A) dovranno essere sostituiti entro il 30 giugno 2017 presso gli sportelli di Trieste Trasporti in via dei Lavoratori 2, a partire dal prossimo 16 gennaio. Non è invece contemplata la possibilità di sostituire i biglietti della serie 16A e i biglietti e gli abbonamenti per il servizio marittimo (serie 16M), che potranno essere utilizzati per tutto il 2017. Dal 1° gennaio invece non potranno più essere utilizzati i biglietti del 2015 (serie 15A e 15M) o precedenti.

La validità di tutti gli abbonamenti agevolati rilasciati a clienti di categorie protette o benemerite validi fino al 31 dicembre è prorogata di due mesi rispetto alla naturale scadenza.

Per ulteriori informazioni su tutti i servizi forniti da Trieste Trasporti, si può consultare il sito internet www.triestetrasporti.it, telefonare al numero verde 800.016675 o rivolgersi agli sportelli URP in via dei Lavoratori 2.

[ link alla pagina “Biglietti e abbonamenti” ]